Noam Chomsky ritorna con un altro atto d’accusa che ci costringerà a guardare in faccia la realtà. Con Chi sono i padroni del mondo, il sociologo e politologo spinge molto in là il confine tra quello che ci vogliono raccontare e la verità. Chomsky fa così una carrellata generale della preoccupante situazione internazionale in cui i poteri si intersecano e si legano in modo insospettabile e inaspettato. Il celebre politologo parte così dal più preoccupante quadro ovvero quello del terrorismo internazionale che coinvolge l’Europa e l’Occidente in modo più evidente e sfacciato, rispetto alle sotterranee trame di potere. Questa volontà di autodistruzione che riguarda da sempre chi è al potere viene spiegata da Chomsky con una lucidità sorprendente e così lo scrittore fa un appello, rendendo al lettore le idee più chiare e spingendolo così a diffondere le realtà e a reagire alla volontà di un potere cieco che ha come unico fine quello di autoalimentarsi. Si parte allora dai propri Paesi e si parte anche dall’Italia o da altre nazioni come la Francia, dove i propri dirigenti non sono stati eletti normalmente e, a loro volta, vengono capeggiati da Bruxelles dove a decidere è solo la Commissione Europea. Questa è una buona base per la democrazia? Secondo Chomski no e lo sostiene a gran voce illustrandoci Chi sono i padroni del mondo.
Chi sono i padroni del mondo
SPEDIZIONI
AUTORE E INFO LIBRO
Autore: Noam Chomsky
Editore: Ponte alle Grazie
Isbn: 9788868333492
Edizione: 2016
Pagine: 348